Guida definitiva ad AutoCAD

Guida definitiva ad AutoCAD

AutoCAD è un software di progettazione assistita dal computer (CAD) sviluppato da Autodesk. Dal suo debutto negli anni '80, è diventato lo strumento di riferimento per il disegno 2D e la modellazione 3D. Questo software è così popolare che espressioni come cos'è autocad o scarica autocad sono diventate comuni tra studenti e professionisti che desiderano iniziare o aggiornarsi alle ultime versioni.

Questa guida definitiva, con oltre 4000 parole, offre una panoramica completa delle versioni di AutoCAD dal 2021 al 2025. Analizzeremo le principali differenze, le caratteristiche fondamentali e ti aiuteremo a capire perché gli aggiornamenti annuali possono essere vantaggiosi per il tuo flusso di lavoro. Esploreremo anche come sfruttare al meglio autocad studenti (la versione educativa), cosa offre autodesk autocad in 3D e tutto ciò che devi sapere per un utilizzo ottimale.

Inoltre, scoprirai come ottenere licenze legalmente e a prezzi convenienti, con garanzia di attivazione, attraverso Licendi. Questo store offre sia la versione permanente di AutoCAD 2021 che abbonamenti annuali ed educativi. Preparati a esplorare tutti i dettagli, le innovazioni di ogni versione e quegli aspetti tecnici che fanno la differenza tra le edizioni.


Introduzione: Cos'è AutoCAD e perché è così importante?

Prima di esaminare ogni versione, è utile rivedere l'essenza di AutoCAD. Il termine “AutoCAD” combina “Auto”, riferito ad Autodesk, e “CAD”, che sta per Computer-Aided Design. Questo software ha rivoluzionato il modo in cui vengono realizzati disegni e modelli in numerosi settori, tra cui architettura, ingegneria, progettazione meccanica, design industriale, topografia e molti altri.

Con AutoCAD è possibile creare disegni 2D estremamente precisi. È ampiamente utilizzato anche per la progettazione di parti meccaniche e oggetti in tre dimensioni, evidenziando l'importanza del concetto autocad 3d autodesk. Il programma eccelle nella gestione della precisione, permettendo agli utenti di specificare coordinate esatte, distanze, angoli e di includere strumenti di quotatura.

Inoltre, autodesk autocad offre funzionalità avanzate di collaborazione per i team, facilitando revisioni, confronti tra versioni e l'uso di riferimenti esterni. Il sistema di layer e blocchi permette un'organizzazione efficiente, garantendo una gestione chiara dei progetti.

AutoCAD non è solo un software di disegno; rappresenta un pilastro della trasformazione digitale nell'industria del design e dell'ingegneria. Per decenni, i disegni tecnici dovevano essere realizzati a mano. Con AutoCAD, l'intero processo è stato automatizzato e semplificato, riducendo notevolmente i tempi di lavoro, minimizzando gli errori e migliorando lo scambio di informazioni.

Nel tempo, sono state sviluppate applicazioni specifiche come AutoCAD Architecture, AutoCAD Mechanical e AutoCAD Electrical. Queste versioni si basano sulla piattaforma principale di AutoCAD ma includono librerie e strumenti specializzati per diverse discipline. Tuttavia, il core principale che utilizza il formato .dwg rimane stabile e compatibile tra le versioni più recenti.

Uno dei motivi per cui le versioni più recenti di AutoCAD sono così apprezzate risiede nei continui miglioramenti della produttività e nelle integrazioni con i servizi cloud, essenziali nell'era del lavoro remoto e della collaborazione online. Inoltre, ogni anno vengono aggiunte funzionalità basate su intelligenza artificiale e apprendimento automatico per automatizzare attività ripetitive o rilevare schemi all'interno dei disegni.


Caratteristiche generali di AutoCAD (2021-2025)

Sebbene ogni versione introduca modifiche e miglioramenti, è importante evidenziare le caratteristiche generali che rimangono costanti nelle versioni recenti. Prima di entrare nei dettagli, ecco alcuni concetti chiave:

  • Disegno 2D: Strumenti essenziali per la creazione di planimetrie, sezioni, prospetti, schemi di installazione, diagrammi di reti elettriche, layout di tubazioni e altre rappresentazioni 2D. Include la possibilità di lavorare con linee, archi, cerchi, polilinee, spline, quote e testi.
  • Modellazione 3D: Le versioni complete di AutoCAD consentono la modellazione tridimensionale con solidi, superfici e mesh, aggiungendo visualizzazione 3D, stili di rendering e analisi delle viste. Pur non essendo focalizzato sul rendering avanzato come altri prodotti Autodesk (es. 3ds Max o Revit), è utile per prototipi preliminari.
  • Layer e blocchi: I layer aiutano a organizzare i disegni e a controllarne la visibilità o lo stile. I blocchi consentono di riutilizzare componenti (es. mobili, simboli, dettagli costruttivi) in più progetti, risparmiando tempo e garantendo coerenza.
  • Riferimenti esterni (Xrefs): AutoCAD supporta il collegamento di file DWG (e altri formati) come riferimenti esterni. Ciò consente la collaborazione tra discipline senza duplicare informazioni.

comprare Autodesk AutoCADcomprare Autodesk AutoCAD

AutoCAD 2021: Un Salto Verso l'Efficienza del Team

Ufficialmente lanciato a marzo 2020, AutoCAD 2021 ha segnato l'inizio di un nuovo decennio per Autodesk, concentrandosi su produttività e collaborazione. Tra le sue nuove funzionalità più importanti:

  1. Storico Disegno: Questa funzione è stata una rivoluzione per chi archivia i propri file .dwg nel cloud (OneDrive, Dropbox, Box). AutoCAD 2021 consente di visualizzare le versioni precedenti di un disegno in ordine cronologico e confrontarle nella stessa finestra. Non è più necessario controllare manualmente le copie di backup o cercare sul disco rigido; l'integrazione cloud rende tutto più agile. Le differenze vengono evidenziate a colori per comprendere le modifiche apportate da un collaboratore nell'ultima versione.
  2. Confronto Xref: Un'estensione dello strumento Confronto DWG introdotto nelle versioni precedenti. Se ricevi un file di riferimento aggiornato, puoi confrontarlo con la versione precedente senza uscire dal disegno corrente. AutoCAD evidenzierà visivamente gli oggetti aggiunti, eliminati o modificati. Questo è utile, ad esempio, per notare variazioni nei piani strutturali allegati.
  3. Miglioramento delle Prestazioni Grafiche: Autodesk ha implementato miglioramenti per sfruttare meglio i processori multi-core durante operazioni come zoom, pan e rigenerazione della vista. Anche la gestione degli oggetti 3D è stata ottimizzata, rendendo più fluida la navigazione e la rotazione, anche nei file più complessi. Questo comporta un notevole risparmio di tempo per chi lavora con modelli dettagliati.
  4. Palette Blocchi Cloud: La palette dei blocchi è stata ridisegnata in modo che i blocchi più utilizzati si sincronizzino automaticamente con il cloud. Se utilizzi un account Autodesk, puoi accedere alla stessa libreria di blocchi da dispositivi diversi, evitando duplicazioni o la necessità di caricare manualmente le librerie su ogni macchina.
  5. Misura Rapida Avanzata e Trimmatura/Estensione Veloce: La funzione Misura Rapida, introdotta nella versione 2020, è stata perfezionata in modo che, passando il cursore su un contorno chiuso, vengano visualizzate immediatamente le aree e i perimetri. Inoltre, Trimmatura ed Estensione ora hanno un comportamento "rapido" predefinito, il che significa che non è più necessario specificare i confini prima di eseguire il taglio: AutoCAD riconosce automaticamente i contorni.
  6. Integrazione con Google Drive e Autodesk Web: Google Drive è stato aggiunto all'elenco dei servizi cloud supportati, consentendo di aprire e modificare i file DWG direttamente dall'app web di AutoCAD, insieme a OneDrive, Box e Dropbox. Questo rafforza l'idea che si possa lavorare ovunque, purché si disponga di una connessione Internet.

Compatibilità e Requisiti di Sistema: AutoCAD 2021 richiede un sistema operativo a 64 bit, ufficialmente compatibile con Windows 10 (e all'epoca, Windows 8.1, anche se oggi è meno comune). Per la versione Mac, era richiesto macOS 10.13 (High Sierra) o successivo.

Molte aziende e utenti utilizzano ancora AutoCAD 2021 come versione principale per la sua stabilità e i miglioramenti introdotti rispetto alle edizioni precedenti. E se stai cercando la versione perpetua del 2021, ricorda che puoi ottenerla con garanzia di attivazione su Licendi.


AutoCAD 2022: La Consolidazione del Lavoro da Remoto

AutoCAD 2022, introdotto nel 2021, ha seguito la scia del suo predecessore, ma si è concentrato su collaborazione cloud e automazione intelligente. Ecco le sue novità più rilevanti:

  1. Trace: Consente ai diversi collaboratori di annotare direttamente su un file DWG senza modificarne l'originale. Immagina di lavorare su un progetto e di ricevere feedback tramite la versione web o mobile di AutoCAD; con Trace, un "foglio virtuale" si sovrappone al disegno, dove vengono aggiunti i commenti, e puoi rivederli successivamente nella versione desktop.
  2. Condividi: Ora è più semplice generare link sicuri per condividere un file con terze parti. Puoi scegliere se concedere solo la visualizzazione o anche i permessi di modifica nell'app web di AutoCAD. Questo è ideale quando si lavora con clienti che devono rivedere un progetto senza installare il software.
  3. Count: Un'ottima funzionalità per chi ha bisogno di contare oggetti ripetuti. Ad esempio, se una planimetria di un ufficio contiene 30 scrivanie come blocchi, Count identifica il numero esatto, evitando il conteggio manuale. Inoltre, lo strumento genera automaticamente report, utili per preventivi o liste di materiali.
  4. Finestre Fluttuanti: Una richiesta a lungo attesa dagli utenti era la possibilità di trascinare le schede di disegno e trasformarle in finestre indipendenti. Ora è possibile farlo all'interno della stessa sessione di AutoCAD, facilitando il multitasking su più monitor.
  5. Integrazione con Autodesk Docs (Push to Docs): Per chi lavora con Autodesk Docs, è stata aggiunta un'opzione per "pubblicare" automaticamente tutti i disegni del progetto come PDF e caricarli sul cloud con un solo clic. Questo velocizza la distribuzione della documentazione tra i membri del team.

Altri Miglioramenti: L'installazione di AutoCAD 2022 è stata accelerata, consentendo agli utenti di iniziare a utilizzare il software prima ancora che il processo di installazione sia completato. Anche la schermata di avvio è stata ridisegnata per mostrare i file recenti con filtri avanzati.

Per quanto riguarda la compatibilità, AutoCAD 2022 ha ufficialmente interrotto il supporto per Windows 8.1, concentrandosi su Windows 10 (64 bit) e successivamente validato per Windows 11. Su macOS, supportava le versioni 10.14 Mojave, 10.15 Catalina e 11 Big Sur, mantenendo un'architettura a 64 bit (senza supporto per 32 bit).

Per studenti e docenti, AutoCAD per studenti è un'opzione ideale e su Licendi puoi trovare una licenza EDU valida. Questo ti permette di accedere alle funzionalità complete di AutoCAD 2022 o versioni successive a un prezzo ridotto, a patto di soddisfare i requisiti accademici.


scaricare Autodesk AutoCADscaricare Autodesk AutoCAD

AutoCAD 2023: Intelligenza, Automazione e Connettività

AutoCAD 2023, rilasciato a marzo 2022, ha portato l'automazione basata sull'apprendimento automatico e l'integrazione con le piattaforme cloud a un livello superiore. Le sue principali novità includono:

  1. Importazione & Assistenza Markup: AutoCAD 2023 consente di importare annotazioni da PDF o immagini scansionate e, grazie all'intelligenza artificiale, riconoscere messaggi scritti a mano per convertirli in oggetti modificabili o azioni all'interno del file DWG. Ad esempio, se hai scritto “spostare la porta di 50 cm a destra” su un piano stampato, scansionandolo e utilizzando Markup Import, AutoCAD rileverà il comando sposta e ti aiuterà nell'esecuzione della modifica.
  2. My Insights – Macro Advisor: Un assistente che monitora le tue abitudini di utilizzo e suggerisce macro per automatizzare attività ripetitive. Se rileva che esegui frequentemente una serie di comandi (es. PURGE, poi SAVE, poi PLOT), ti suggerisce una macro per combinarli in un'unica azione.
  3. LISP sul Web: L'app web di AutoCAD ora supporta AutoLISP. Ciò significa che gli script personalizzati possono essere eseguiti non solo nella versione desktop, ma anche direttamente nel browser, a vantaggio dei team che condividono routine e non sempre hanno accesso a un PC con la versione completa di AutoCAD.
  4. Gestione Set di Fogli nel Cloud: Ora si integra più profondamente con Autodesk Docs, consentendo un'apertura e una gestione più rapide dei set di fogli archiviati nel cloud con meno passaggi.
  5. Miglioramenti in Trace e Count: Ora è possibile creare tracce (Trace) direttamente dalla versione desktop di AutoCAD, non solo dalle versioni web o mobile. Count è diventato più versatile, permettendo agli utenti di definire aree specifiche per il conteggio dei blocchi.
  6. Grafica 3D più veloce: Le prestazioni sono state ulteriormente ottimizzate durante la rotazione, lo zoom e la manipolazione di oggetti 3D. Secondo Autodesk, a seconda dell'hardware, è possibile ottenere velocità fino a 10 volte superiori rispetto alle versioni precedenti.

Compatibilità: AutoCAD 2023 funziona su Windows 10 e 11 a 64 bit, con supporto ufficiale per Windows 11 sin dal primo giorno. Su macOS, è compatibile con 10.15 Catalina, 11 Big Sur e 12 Monterey (con aggiornamenti successivi). Per i Mac con processori Apple Silicon (M1/M2), funziona tramite Rosetta 2 in attesa di una versione nativa prevista in futuro.

Questa versione è particolarmente interessante per chi cerca di ridurre le attività manuali ripetitive e migliorare la collaborazione nel cloud. Quindi, sia che tu sia un professionista o uno studente interessato a scaricare AutoCAD con le ultime tecnologie, AutoCAD 2023 è un'ottima scelta. Inoltre, ricorda che su Licendi puoi trovare l'Abbonamento Annuale AutoCAD, garantendoti sempre l'ultima versione di Autodesk AutoCAD.


AutoCAD 2024: Avanzamenti in IA e Monitoraggio delle Attività

AutoCAD 2024, rilasciato nella prima metà del 2023, continua a concentrarsi sull'intelligenza artificiale e sull'integrazione con il cloud, aggiungendo una funzione molto richiesta dalle aziende: storico dettagliato delle azioni per ogni file. Le sue principali funzionalità includono:

  1. Activity Insights (Registro Attività): Un pannello che mostra in ordine cronologico chi ha aperto, modificato, salvato o stampato un file DWG. Questo facilita la collaborazione multiutente, permettendo di vedere rapidamente se un collega ha apportato modifiche importanti mentre si era assenti.
  2. Smart Blocks: Posizionamento: Una funzione intelligente che "impara" come solitamente posizioni un determinato blocco nel tuo disegno. Quando lo inserisci di nuovo, AutoCAD 2024 suggerisce posizioni e orientamenti basati sui tuoi schemi passati. Ad esempio, se allinei sempre un mobile contro una parete a una certa distanza, il software anticiperà questa intenzione.
  3. Smart Blocks: Sostituzione: Permette di sostituire in massa un blocco con un altro mantenendo scala, attributi e rotazioni. L'IA analizza possibili alternative, suggerendo blocchi con nomi o aspetti simili. Questo è particolarmente utile quando si cambiano elementi come corpi illuminanti in un progetto.
  4. Markup Assist Migliorato: Ora è in grado di riconoscere più testi e modelli di comando, quindi se qualcuno scrive “RUOTA 15°” su un PDF, AutoCAD 2024 può rilevare la parola chiave ruota e suggerire automaticamente l'esecuzione di quell'azione.
  5. Interfaccia Aggiornata: Include piccole modifiche estetiche e pratiche, come una scheda File nella barra multifunzione, menu contestuali riorganizzati nella sezione Layout e una schermata iniziale ottimizzata per filtrare e cercare documenti recenti.

Compatibilità: AutoCAD 2024 continua a supportare Windows 10 e 11 (64-bit) ma ora offre supporto nativo per Apple Silicon (M1/M2) nella versione per Mac, migliorando significativamente la velocità sui dispositivi più recenti. È compatibile con macOS 11 Big Sur, 12 Monterey e 13 Ventura.

Questa versione rafforza l'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare le attività ripetitive e migliorare la trasparenza nelle modifiche. Negli ambienti in cui più professionisti lavorano sullo stesso progetto, il registro attività semplifica il monitoraggio delle responsabilità e delle modifiche al progetto.


AutoCAD 2025: L'Evoluzione Naturale Verso l'Automazione Completa

Sebbene AutoCAD 2025 sia l'ultima versione e possa ancora ricevere aggiornamenti, sono già state rivelate alcune caratteristiche chiave che rafforzano la tendenza verso automazione intelligente e interoperabilità con mappe e dati esterni:

  1. Ricerca Intelligente di Oggetti e Conversione in Blocchi: Questa funzione amplia Smart Blocks. AutoCAD 2025 analizza i disegni per individuare geometrie ripetute e suggerisce di convertirle in blocchi se seguono un modello (es. un simbolo di porta disegnato manualmente più volte). Ciò aiuta a "pulire" o standardizzare un progetto.

AutoCAD 2025 si conferma come uno strumento che impara dalle azioni dell'utente, automatizzando le attività ripetitive e consentendo ai professionisti di concentrarsi sulla progettazione concettuale, sulla precisione e sulla collaborazione interdisciplinare.


studenti di autocadstudenti di autocad

Vantaggi principali dell'aggiornamento di AutoCAD

A questo punto potresti chiederti: "Se ho già una versione più vecchia, vale la pena aggiornare ogni anno?" La risposta dipende dalle tue esigenze, ma in generale, questi sono i vantaggi di avere un'edizione recente:

  • Nuove funzionalità e maggiore produttività: Ogni versione introduce nuovi comandi, assistenza intelligente e strumenti di collaborazione cloud che riducono le attività manuali, facendoti risparmiare ore di lavoro.
  • Migliore compatibilità con i sistemi operativi: Con l'evoluzione di Windows e macOS, è importante utilizzare software che supporti nativamente gli aggiornamenti più recenti. Inoltre, il supporto per i processori Apple Silicon può essere fondamentale se utilizzi un Mac M1/M2.
  • Prestazioni ottimizzate: Autodesk investe nel rendere il programma più veloce, in particolare nella rigenerazione grafica e nella gestione di modelli 3D complessi. Questo significa meno attese e un'esperienza più fluida.
  • Integrazioni cloud: Le funzionalità per lavorare con Autodesk Docs o piattaforme come Google Drive vengono migliorate con ogni nuova versione, aspetto essenziale per i progetti di collaborazione remota.
  • Sicurezza e supporto ufficiale: Autodesk interrompe gli aggiornamenti di sicurezza o le patch critiche per le versioni molto vecchie, quindi avere una versione recente ti protegge dalle vulnerabilità.

Naturalmente, avere sempre l'ultima versione comporta un costo, motivo per cui molti utenti optano per gli abbonamenti annuali. Tuttavia, alcuni preferiscono acquistare una licenza perpetua per risparmiare nel lungo periodo, se questa strategia si allinea alle loro esigenze. Nella prossima sezione vedremo come fare con Licendi, dove sono disponibili sia la versione perpetua di AutoCAD 2021 che abbonamenti EDU o commerciali a prezzi vantaggiosi.


Come acquistare AutoCAD a prezzi convenienti

Una delle domande più comuni di chi cerca di scaricare AutoCAD è come ottenerlo legalmente, a un buon prezzo e con supporto garantito. La risposta è Licendi, un negozio online che offre licenze ufficiali Autodesk a prezzi più accessibili rispetto alla vendita diretta. Perché conviene?

Licendi ha accordi di distribuzione che gli permettono di offrire prezzi competitivi e garanzie di attivazione. Quando acquisti la tua licenza, ricevi la chiave ufficiale, l'accesso alla piattaforma Autodesk e, se necessario, supporto per l'installazione e l'attivazione. È un modo sicuro per evitare software contraffatto o pirata, che potrebbe esporti a rischi legali o alla perdita di aggiornamenti.

In particolare, Licendi offre queste opzioni:

  • AutoCAD 2021 Perpetuo – Una licenza perpetua che ti consente di utilizzare AutoCAD 2021 a tempo indeterminato senza pagare abbonamenti annuali. Se cerchi una soluzione stabile e non hai bisogno delle funzionalità più recenti, questa è la scelta migliore. Clicca qui per maggiori dettagli: AutoCAD 2021 Perpetuo.
  • Licenza Abbonamento AutoCAD EDU – La versione educativa di AutoCAD a un costo molto ridotto, ideale per studenti e insegnanti che necessitano di tutte le funzionalità per progetti accademici. Tieni presente che Autodesk potrebbe verificare il tuo status di studente. Maggiori informazioni: Licenza Abbonamento AutoCAD EDU.
  • Abbonamento Annuale AutoCAD (Commerciale) – Pensato per professionisti e aziende che vogliono avere sempre l'ultima versione disponibile, con supporto ufficiale e accesso a tutti gli aggiornamenti rilasciati da Autodesk durante il periodo di abbonamento. Dettagli qui: Abbonamento Annuale AutoCAD.

Ogni opzione ha i suoi vantaggi. Se sei uno studente che non lavora ancora professionalmente, la licenza EDU è un'ottima opportunità. Se sei un professionista che ha bisogno di rimanere sempre aggiornato, l'abbonamento annuale è la soluzione ideale. E se preferisci evitare pagamenti ricorrenti e AutoCAD 2021 soddisfa le tue esigenze, la licenza perpetua è un ottimo investimento.


Consigli per sfruttare al massimo AutoCAD

Indipendentemente dalla versione che scegli (2021, 2022, 2023, 2024 o 2025), esistono una serie di pratiche consigliate che ti aiuteranno a ottimizzare i tuoi progetti e a lavorare in modo più efficiente:

  1. Organizza il tuo disegno con i layer: Prima di creare linee a caso, definisci i tuoi layer (ad esempio, "Muri", "Porte", "Testo", ecc.). Assegna colori e spessori di linea per controllare la visibilità e la stampa.
  2. Usa i blocchi in modo intelligente: Invece di disegnare lo stesso oggetto più volte, crea o inserisci blocchi. Questo mantiene il disegno più organizzato e garantisce che eventuali modifiche (ad esempio, il cambio di un simbolo) si riflettano su tutte le istanze del blocco.
  3. Sfrutta l'archiviazione cloud: Se lavori in un team, archivia i tuoi file .dwg su servizi come Autodesk Drive o Google Drive. Questo non solo consente l'accesso remoto, ma fornisce anche cronologia delle versioni e funzioni di commento online.
  4. Impara le scorciatoie da tastiera: Comandi come L (Linea), PL (Polilinea), TR (Taglia), EX (Estendi), CO (Copia), RO (Ruota) o MI (Specchia) ti fanno risparmiare molto tempo rispetto alla ricerca delle icone nella barra multifunzione.
  5. Imposta i template: Definisci parametri iniziali come stili di quota, tipi di linea, scale, ecc., e salvali in un file .dwt. In questo modo, ogni nuovo progetto inizia con la configurazione desiderata, garantendo coerenza nella documentazione.
  6. Esplora le funzionalità di collaborazione: Strumenti come Trace, Markup Import, Activity Insights o Xref Compare riducono il caos nei progetti multiutente. L'uso corretto di questi strumenti può fare una grande differenza nella produttività del team.
  7. Automatizza le attività con AutoLISP: Se esegui processi ripetitivi (come rinominare layer, inserire blocchi in posizioni calcolate o esportare PDF con parametri specifici), imparare un po’ di LISP può essere utile. Con poche conoscenze di programmazione, puoi risparmiare ore di lavoro.

Ricorda, esistono sempre tutorial, forum e corsi specializzati per approfondire le conoscenze in ogni area di AutoCAD. Investire tempo nell'apprendimento di funzioni avanzate può portare a un notevole aumento della produttività quotidiana.


Domande frequenti su AutoCAD

1. Esiste una versione gratuita di AutoCAD per studenti?

Sì, Autodesk offre una licenza educativa gratuita di un anno, rinnovabile (a seconda del tuo stato accademico) per AutoCAD studenti. Tuttavia, ci sono restrizioni, come il divieto di uso commerciale. Se hai dubbi, puoi acquistare una licenza EDU ufficiale su Licendi, valida per istituzioni educative.

2. Quanto spazio su disco è necessario per installare AutoCAD?

Dipende dalla versione e dai componenti aggiuntivi installati, ma in genere l'installer di AutoCAD supera i 4 GB. Si consiglia di avere almeno 10 GB di spazio libero per l'installazione e i file temporanei, esclusi i progetti che potresti archiviare.

3. Posso installare AutoCAD su più dispositivi con la stessa licenza?

Dipende dalla licenza. Le licenze in abbonamento di solito consentono l'installazione su due dispositivi (es. un PC desktop e un laptop), ma permettono l'utilizzo solo su uno alla volta. Le versioni perpetue tradizionali avevano condizioni specifiche. Controlla sempre i termini di Autodesk o consulta Licendi per il tuo caso specifico.

4. Qual è la differenza tra AutoCAD e AutoCAD LT?

AutoCAD LT è focalizzato sul disegno 2D e non dispone di molte funzionalità 3D e di personalizzazione (ad esempio, non supporta AutoLISP). Di solito è più economico, ma se hai bisogno di modellazione 3D o di routine personalizzate, dovresti scegliere la versione completa di AutoCAD.

5. Quanto è difficile imparare AutoCAD?

Dipende dalla tua esperienza precedente con il disegno tecnico e strumenti simili. Per un principiante, apprendere le funzioni essenziali del 2D può richiedere alcune settimane di pratica costante. Per padroneggiare il 3D e l'automazione avanzata, invece, possono essere necessari mesi di esperienza aggiuntiva. Fortunatamente, esistono molte risorse online, corsi in presenza e tutorial gratuiti.


Link esterni rilevanti

Per approfondire questo blog, consigliamo di esplorare i seguenti link (si aprono in nuove schede):


Conclusione

Nelle sue versioni dal 2021 al 2025, AutoCAD ha integrato numerosi miglioramenti in collaborazione, intelligenza artificiale, connettività cloud e prestazioni generali. Oltre a fornire strumenti classici per il disegno 2D e la modellazione 3D, ogni versione introduce funzionalità specifiche che rispondono alle esigenze del settore, aiutando i professionisti in architettura, ingegneria, design industriale e altre discipline a ottimizzare i flussi di lavoro.

Abbiamo visto come AutoCAD 2021 abbia introdotto lo storico dei disegni e il confronto tra riferimenti, come AutoCAD 2022 abbia migliorato la collaborazione remota con strumenti come Trace e Share, come AutoCAD 2023 abbia integrato Markup Assist e AI per automatizzare le annotazioni, e come AutoCAD 2024 abbia portato Activity Insights e Smart Blocks per la pianificazione intelligente degli oggetti. Infine, AutoCAD 2025 ha migliorato ulteriormente l'automazione dei blocchi e l'integrazione dei dati geografici.

Per gli studenti, la disponibilità delle versioni AutoCAD per studenti apre le porte a un apprendimento approfondito a costi ridotti o nulli. Per i professionisti, un abbonamento annuale garantisce l'accesso alle ultime innovazioni. E se preferisci una soluzione senza pagamenti ricorrenti, AutoCAD 2021 Perpetuo, disponibile su Licendi, potrebbe essere il tuo miglior investimento.

In definitiva, Autodesk AutoCAD rimane il pilastro di molti progetti di design, ingegneria e costruzione grazie alla sua robustezza, alla vasta comunità di utenti, alle ampie opzioni di personalizzazione e ai continui miglioramenti rilasciati ogni anno da Autodesk.